Yeni üyelere verilen avantajlı kampanyalar arasında Paribahis 2025 fırsatları dikkat çekiyor.

Adres güncellemeleri sayesinde Paribahis giriş üzerinden kesintisiz erişim sağlanıyor.

İnternette kazanç arayanların adresi paribahis giriş kategorileri oluyor.

Bahisçilerin finansal güvenliğini sağlayan Bettilt sistemi öne çıkıyor.

Dijital eğlenceyi artırmak için Paribahis kategorileri ilgi çekiyor.

Maçlara canlı bahis yapmak isteyenler Bahsegel bölümü üzerinden işlem yapıyor.

Her oyuncu güven içinde bahis yapabilmek için Bahsegel giriş altyapısına ihtiyaç duyuyor.

Bahis piyasasında güvenilir bir isim olan Paribahis giriş Türkiye’de öne çıkıyor.

Türkiye’de binlerce kullanıcıya hizmet veren Bettilt giriş sektörün liderlerinden biridir.

Bahis piyasasında güvenilir bir isim olan Bettilt giriş Türkiye’de öne çıkıyor.

2025’te kullanıcı dostu tasarımıyla Bahsegel sürümü geliyor.

Spor tutkunları canlı karşılaşmalara paribahis giriş üzerinden yatırım yapıyor.

Promosyonlarla kazançlarını artırmak isteyenler Bahsegel fırsatlarını değerlendiriyor.

Global pazarda da kendini kanıtlayan Bahsegel giriş platformu Türk oyunculara da hitap ediyor.

Centro Odontoiatrico SMM

Igiene orale dei bambini

Igiene orale dei bambini
Screenshot

Igiene orale dei bambini, una guida per orientarsi meglio

Come spazzolare i denti

Come primo step, senz’altro le istruzioni di base, ovvero i piccoli gesti quotidiani che nel tempo fanno tutta la differenza. Spazzolare i denti nel modo corretto e continuare ogni giorno con costanza. Vediamo come:

  • Inizia presto: iniziare a prendersi cura delle gengive del neonato, anche prima che spuntino i primi dentini quando ancora si nutre solo di latte, in modo da pulire delicatamente mucose e gengive con una garza umida o con guantini o ditali in gomma molto morbida o microfibra che i genitori possono mettere sulle dita. .
  • Scegli lo spazzolino adatto: quando compaiono i primi denti, si può utilizzare uno spazzolino a setole morbide specifico per bambini. Intorno ai due o tre anni il bambino può cominciare a familiarizzare con lo spazzolino da denti e, giocandoci, può imparare le prime tecniche di igiene orale molto semplici, osservando i genitori o grazie ai suggerimenti del dentista o dall’igienista dentale. 
  • Tecnica corretta: fai movimenti circolari su ogni dente, assicurandoti di spazzolare anche la linea gengivale. Spazzola nella direzione che va dalla gengiva al dente e non dimenticare di pulire la lingua! Utilizza un dentifricio specifico per bambini, che contenga tra i 500 e 1000 ppm (parti per milione) di fluoro (dai 6 mesi) fino a 1.400 ppm dai 12 anni in su. Infatti, l’ingestione eccessiva di fluoro può causare la fluorosi, un difetto di mineralizzazione dello smalto.
  • Durata e frequenza: spazzola i denti per almeno due minuti, almeno due volte al giorno, preferibilmente dopo colazione e prima di andare a dormire.

L’importanza dell’uso del filo interdentale

  • Iniziare presto: quando i denti da latte (o decidui) iniziano a toccarsi, è il momento di introdurre il filo interdentale, così da abituare il bambino ad un’igiene scrupolosa dei denti ed evitare carie future.
  • Dare l’esempio: aiuta il bambino a passare delicatamente il filo tra i denti per rimuovere i residui di cibo e la placca che lo spazzolino non riesce a raggiungere.
  • Imparate insieme: mostra al tuo bambino come utilizzare il filo in modo corretto e fallo diventare parte della routine quotidiana.

Igiene orale dei bambini: anche l’alimentazione conta

E poi c’è tutto i capitolo di una corretta alimentazione che aiuti e sostenga il benessere della bocca e dei denti ed evitare carie, denti storti e malocclusioni. Tra i cibi da preferire:

  • Frutta e verdura croccante, come mele e carote, che aiutano a pulire i denti mentre si mastica.
  • Latte e derivati, per il loro alto contenuto di calcio e fosforo.
  • Acqua fluorata, essenziale per rinforzare lo smalto dentale.
  • Mentre i cibi da limitare sono:
  • Bevande zuccherate e gassate, che possono erodere lo smalto.
  • Dolci e cibi appiccicosi che aderiscono ai denti.
  • Spuntini frequenti che aumentano il rischio di carie.

Igiene orale dei bambini, come evitare malocclusioni e denti storti

  • Succhiotti e biberon: limita l’uso prolungato di succhiotti e biberon, che possono influenzare negativamente l’allineamento dei denti.
  • Visite dal dentista: inizia le visite regolari dal dentista entro il primo anno di vita e continua a farle ogni sei mesi.
  • Correggi le cattive abitudini: monitora abitudini come il succhiamento del pollice, che può causare malocclusioni.

Educare i bambini all’igiene orale fin dalla tenera età è essenziale per prevenire problemi futuri e garantire loro un bel sorriso per tutta la vita. Ogni piccolo passo verso una routine di igiene orale corretta è un grande passo verso la salute dentale. Se hai domande o dubbi, non esitare a consultarci, e puoi cominciare prenotando la prima visita del tuo bambino.